martedì 11 novembre 2008

Pagelle: Lazio - Siena. One man show di Mauro Matias Zarate.

Lazio

Carrizo 7,5: se i tifosi della Lazio volevano una dimostrazione delle sue potenzialità l'hanno avuta. La parata su Ghezzal nel primo tempo è qualcosa di eccezionale. Efficacia e spettacolarità sono le parole d'ordine.

Lichtsteiner 7: il ragazzo arrivato da Lille a fari spenti si sta rivelando un intoccabile di questa Lazio. La proverbiale aria pulita delle montagne svizzere deve fare proprio bene viste le innumerevoli discese che si fa sulla fascia.

Siviglia 6: sufficienza risicata visto che nel primo tempo Maccarone fa quel che vuole.

Rozehnal 6,5: il ceco soffre la velocità di Ghezzal ma lo limita bene. Avrebbe tra i piedi il pallone del vantaggio ma più che calciare verso la porta spazza l'area.

Kolarov 6: soffre molto le discese di Zuniga. Si rende protagonista di qualche tiraccio da distanze siderali. Senza infamia e senza lode.

Dabo 6: fa il solito lavoro sporco in mezzo al campo ma non si fa trovare impreparato se è chiamato a impostare. (26'st Brocchi s.v.).

Ledesma 6: Giampaolo lo ingabbia con il pressing degli attaccanti non lasciandogli il tempo di ragionare. Nel secondo tempo ha più libertà e fa girare bene la squadra.

Mauri 6,5: prova di grande sacrificio come sempre in ruolo che non è proprio il suo. Corre tantissimo e quando può si inserisce negli spazi creati soprattutto dai movimenti di Rocchi e Zarate.

Meghni 6,5: il francesino non demerita, anzi. Fa vedere buone cose ma è l'assetto generale della squadra che non funziona e lo penalizza. (1'st Rocchi 7,5: se ogni volta che Rossi lo fa partire dalla panchina reagisce in questo modo...beh..che si accomodi pure!).

Foggia 6,5: ha voglia Pasquale, ha tanta voglia. Svaria su tutto il fronte d'attacco cercando di togliersi dalle caviglie i due mastini che Giampaolo gli ha sguinzagliato contro. (38'st De Silvestri s.v.).

Zarate 8: capitolo a parte: Mauro Matias Zarate. Si potrebbe partire per esempio da quella perla di rara bellezza che regala al 13' della ripresa. O dall'assist per Rocchi. O dall'azione travolgente che propizia il 3-0. Insomma, partite da dove volete, ma comunque la conclusione sarà sempre la stessa: questo ragazzo è un fenomeno, teniamocelo stretto.

Siena: Curci 6; Zuniga 7, Rossettini 5, Portanova 5,5, Del Grosso 5; Vergassola 6, Codrea 5,5 (40'st Calaiò s.v.), Galloppa 6 (18'st Frick 5); Kharja 6,5 (18'st Jarolim 5); Ghezzal 6,5, Maccarone 5,5.

Nessun commento: